Tazzine!
Dal punto di vista di Lionel Latham

Tasse et soucoupe Porzellanfabrik Langenthal A.G. (Suisse), vers 1976 Porcelaine moulée, décor imprimé (tasse), émail noir sur avers (soucoupe) Don Cyril Calame, 2017
Mostra prorogata fino a domenica 28 agosto 2022
Oggetto di uso quotidiano, da collezione o di valore storico, la tazzina ha sempre accompagnato l’evoluzione dei gusti, sia sul piano stilistico che su quello decorativo. Declinata in tutte le forme da molte generazioni di artigiani e industriali, con il passare del tempo è anche diventata un canale espressivo per i designer e gli artisti. Con o senza motivi decorativi, la tazzina seduce grazie alle sue linee eleganti o, nel caso di alcuni modelli, sorprende per il suo aspetto balzano: quando il piacere degli occhi trascende quello del palato…
Lionel Latham, gallerista attivo a Ginevra da quarant’anni, condivide il suo punto di vista, personale e competente, sulla storia di questo piccolo recipiente e del suo inseparabile piattino, dai primi anni del Novecento a oggi. Le creazioni della manifattura di Langenthal (CH) e quelle legate alle grandi esposizioni,
nazionali o internazionali, fungono da fil rouge per le visitatrici e i visitatori di questa mostra allestita in dodici vetrine, ognuna dedicata a un decennio diverso.
I signori ne gradiscono ancora una tazza?
Commentaire sur une pièce choisie. Que peut bien représenter cette jolie tasse aux footballeurs? Lionel Latham nous raconte sont histoire en vidéo.
Une tasse qui rait pour les droitiers, mais pas pour les gauchers? Cela existe! Cette tasse a bien d'autres atouts. Lionel Latham et Stanislas Anthonioz nous le racontent.
Les communiqués et dossiers de presse des expositions sont en téléchargement libre. Contactez-nous pour obtenir des photos ou des fichiers en haute résolution pour vos publications.
Communiqué de presse (FR) Press release (EN)
Informazioni pratiche
Luogo
Tipo di pubblico
Accessibilità
Prezzi
Activités liées
Dernière mise à jour: 2023-03-28 13:02:00
Non ci sono eventi