Affitto sale
Presentazione
Il Musée Ariana consente di privatizzare i suoi spazi per eventi di prestigio. Nel cuore della città culturale di Ginevra, l’Ariana vi accoglie nel suo scenario eccezionale in cui si incontrano le arti della ceramica, del vetro e della vetrata. All’interno di un parco magnifico, questo sito museale di levatura europea è ideale per organizzare riunioni e workshop di giorno e ricevimenti la sera.
Il team dedicato al coordinamento degli eventi privati è a vostra completa disposizione per accompagnarvi nella creazione delle vostre manifestazioni. Grazie alla pluriennale esperienza in questo settore concorrenziale, vi affianchiamo assicurando la gestione amministrativa dell’organizzazione.
L’Ariana mette a vostra disposizione fornitori di servizi tecnici e ristoratori referenziati, in grado di soddisfare le vostre esigenze preservando al tempo stesso il contesto storico e la vocazione culturale del museo.

Grande sala centrale
ATTENZIONE: Purtroppo, per motivi tecnici e organizzativi, l'affitto della Sala Grande è momentaneamente sospeso fino a nuovo avviso.
La grande sala centrale del Musée Ariana rappresenta lo scrigno ideale per ospitare serate prestigiose. Impreziosito da una volta maestosa, questo spazio stupisce con i suoi colonnati in marmo e la sua cupola, testimoni dell’influenza dell’architettura dei palazzi signorili italiani. La sua magnificenza, voluta dal collezionista e mecenate delle arti Gustave Revilliod, si presta alla perfezione per cocktail (fino a 350 persone) e cene di gala (fino a 220 persone).
Per eventi con un massimo di 50 persone, la galleria che si affaccia sulla sala centrale offre un ambiente più intimo. L’Ariana si pregia di essere uno dei musei più importanti d’Europa dedicato alle arti del fuoco e offre al pubblico invitato il libero accesso alle sale delle collezioni permanenti e alle mostre temporanee in occasione della privatizzazione della grande sala centrale.
Su richiesta, è possibile organizzare visite guidate.
Dossier di presentazione e condizioni di affitto
Regolamento municipale che disciplina la messa a disposizione delle sale del Musée Ariana a terzi
Tariffa: CHF 25’000.- Questo importo include la somma di CHF 5’000.- versata per l’anticipo e le spese di gestione amministrativa.
Prestazioni incluse nella tariffa
- accesso alle sale delle mostre permanenti e temporanee,
- messa a disposizione del personale responsabile della sicurezza dell’edificio e delle collezioni museali,
- pulizia finale dopo lo smontaggio.
Prestazioni non incluse nella tariffa
Ristorazione, servizio tecnico, mobilio, guardaroba e decorazioni: la ristorazione, il servizio tecnico, il mobilio, il servizio di guardaroba ed eventuali decorazioni non sono presi in carico dal Musée Ariana. Tuttavia, i fornitori di servizi consigliati dal museo si cureranno di soddisfare tutte le vostre richieste più specifiche.
Le visite commentate (in francese, tedesco o inglese) sono fatturate a parte, al costo di CHF 150.- per gruppo di 20 persone (durata della visita: da 20 a 30 minuti).
Capacità: 220 persone per le cene al tavolo, 350 persone per i cocktail, personale di servizio e sicurezza compreso.
Disponibilità per l’allestimento a partire dalle ore 15.00, smontaggio fino alla 1.00 del giorno seguente.
Accesso al museo per il pubblico ospite: dalle 18.30 per i cocktail e dalle 19.30 per le cene al tavolo.
Superficie sfruttabile: circa 500 m²
Sala polivalente
La sala polivalente può accogliere molteplici eventi diurni durante l’orario di apertura del Musée Ariana. La disposizione e l’arredamento si adattano all’organizzazione di riunioni, workshop in piccoli gruppi o conferenze e presentazioni con videoproiettore, per circa sessanta persone.
English:
Dossier di presentazione e condizioni di affitto
Solo in francese:
Regolamento municipale che disciplina la messa a disposizione delle sale del Musée Ariana a terzi
Tariffa: CHF 1’000.- al giorno
Capacità:
Riunione: 25 persone sedute
Conferenza: 50 persone sedute
Incontro: 60 persone in piedi
Capacità massima (tutte le configurazioni): 60 persone
Disponibilità: dalle 8.30 alle 17.00
Superficie totale: 80 m²
Prestazioni incluse nella tariffa:
- mobili per riunioni e conferenze,
- pulizia finale dopo l’evento.
Prestazioni non incluse nella tariffa:
Ristorazione: la ristorazione non è presa in carico dal Musée Ariana. Il ristorante è temporaneamente chiuso per lavori. I gruppi di più di 20 persone possono prenotare al ristorante Le Vieux Bois oppure al ristorante del CICR, a pochi passi dal museo.
La sala dispone del materiale seguente:
- 1 schermo retrattile
- 1 proiettore
- 4 microfoni e 1 asta per microfono
- 2 altoparlanti
- 1 mixer
- 1 lavagna a fogli mobili
- 1 pulpito per oratore
- 50 sedie e 8 tavoli
- 2 guardaroba mobili
Il sito è dotato di Wi-Fi ad alta velocità, con la possibilità di connessione sicura su richiesta.
Prenotazione
Grande sala centrale
Si consiglia vivamente di prenotare la data del proprio evento il prima possibile. In pratica, la maggior parte dei nostri clienti ci contatta da 4 a 12 mesi prima di un evento. Per la conferma dell’opzione prenotata, si richiede all’organizzatore di presentare un dossier completo contenente i dati tecnici dell’evento e di versare un acconto di CHF 5’000.– per le spese di gestione. Il contratto di messa a disposizione deve essere firmato al più tardi 4 settimane prima della data dell’evento.
Scaricare il modulo di richiesta di messa a disposizione
Sala polivalente
Si consiglia vivamente di prenotare la data del proprio evento il prima possibile. La maggior parte dei nostri clienti ci contatta da 3 a 6 mesi prima di un evento. La prenotazione della sala è definitiva una volta ricevuto il pagamento di CHF 1’000.-.
Scaricare il modulo di richiesta di prenotazione della sala polivalente
Nota bene
- Per la grande sala centrale, la musica amplificata o prodotta con sistemi elettrificati non è ammessa all’interno del museo, a causa della fragilità delle collezioni.
- Il livello sonoro all’interno della sala polivalente non deve disturbare i visitatori e le visitatrici e le attività pubbliche del museo in prossimità della sala.
- Il parco del Musée Ariana non fa parte degli spazi messi a disposizione in occasione di eventi privati. Non è possibile installare tendoni all’aperto negli spazi adiacenti al museo.
- Per motivi di sicurezza dei participanti e delle partecipanti e di protezione del patrimonio, gli eventi privati sono soggetti a limitazioni per quanto riguarda la disposizione e gli elementi tecnici o decorativi. In particolare, gli elementi decorativi devono essere di tipo autoportante.
- Non sono ammesse immagini pubblicitarie né all’interno né all’esterno dell’edificio.
- Gli spazi all’interno del Musée Ariana sono non fumatori.
- Il Musée Ariana non può essere privatizzato per manifestazioni o eventi privati personali quali, ad esempio, i matrimoni.
Accesso
Auto
- Parcheggio: Nations (a pagamento)
- Attenzione: non è possibile parcheggiare lungo tutta l’Avenue de la Paix
Gli unici veicoli autorizzati a stazionare in prossimità del museo sono quelli delle persone a mobilità ridotta e dei fornitori di servizi.
Trasporto pubblico TPG
Autobus 5 - 8 - 11 - 18 - 22 - F - V - Z, Tram 15 (fermata Nations)
Contatti
Per eventuali visite tecniche o domande relative a eventi privati, si prega di contattare il coordinamento degli eventi privati via e-mail all’indirizzo ariana-events(at)vill-ge.ch