Missioni

Musée Ariana, façade avec parterre de fleurs

Collezioni in costante evoluzione

Il Musée Ariana, come la maggior parte dei musei, è una raccolta di opere e oggetti acquisiti nel corso del tempo e presentati in diversi modi. Le collezioni costituiscono il patrimonio commerciale del nostro lavoro museale: siamo tenuti ad assicurarne la continuità, studiarle, valorizzarle, pubblicarle o presentarle al pubblico, in sintesi a raccontare su di esse innumerevoli storie appassionanti!

Le collezioni si arricchiscono ogni anno di alcuni acquisti puntuali, ma soprattutto grazie a doni e lasciti. Non tutti gli oggetti in ceramica e in vetro possono trovare spazio nel museo. Siamo chiamati a fare delle scelte, talvolta difficili, per assicurare la coerenza e la qualità della nostra collezione. Siamo inoltre attenti a tracciare accuratamente la provenienza di ogni pezzo che entra nel museo. Una volta accettato, ogni oggetto riceve un numero di inventario ed è inserito definitivamente nelle collezioni della Città di Ginevra.

Le opere esposte al pubblico sono solo la punta dell’iceberg (circa il 12% del totale). I pezzi tenuti in archivio continuano tuttavia a essere studiati e costituiscono una fonte pressoché infinita per nuove esposizioni o prestiti.

Infine, il Musée Ariana fa parte delle tredici istituzioni che beneficiano del sostegno finanziario dell’Ufficio federale della cultura, che per gli anni dal 2018 al 2022 ammonta a 1’880’000 franchi. Per il periodo dal 2023 al 2026 l’UFC ha rinnovato la sua fiducia stanziando una sovvenzione di 1’000’080 franchi.