Giovani e famiglie

Attività per giovani e famiglie
1’001 motivi per portare i vostri bambini al museo!
Durante tutto l’anno, il Musée Ariana invita bambini e bambine a vivere un’autentica avventura, alla scoperta della sua architettura grandiosa e dei suoi oggetti più comuni con visite adatte a ogni età. In laboratori appositamente organizzati, il nostro giovane pubblico potrà cimentarsi con l’argilla sperimentando il piacere del contatto con questa materia e condividere momenti privilegiati in famiglia in modo ludico stimolando la creatività e l’immaginazione. I laboratori per bambini e bambine piccoli dai 2 ai 4 anni e quelli per bambini e bambine dai 5 ai 7 anni sono strutturati in base all’età dei/delle partecipanti, che devono essere accompagnati/e da un adulto.
La visita delle collezioni e delle mostre temporanee si snoda in percorsi di visita tematici in cui vengono stimolati il disegno, l’osservazione e la creatività. Questi percorsi, così come la caccia al tesoro per la ricerca di opere d’arte nel parco del museo, possono essere richiesti all’ingresso del museo.
I laboratori estivi destinati ai bambini e alle bambine dai 7 ai 9 anni e dai 10 ai 12 anni sono l’occasione per scoprire le molteplici tecniche della lavorazione della ceramica e del vetro.
Da qualche anno, è stato creato uno Spazio Junior in fondo a sinistra nella sala centrale in cui i bambini e le bambine insieme alle loro famiglie possono soffermarsi sulle collezioni e visitare il museo in totale autonomia. Una parete calamitata con numerose attività, percorsi di visita tematici sulle collezioni o mostre temporanee, libri e altri giochi sono a disposizione di grandi e piccini.
Solo in francese:
I Sentieri culturali
Una passeggiata originale da un museo all’altro con i Sentieri culturali.
Scoprite attraverso parchi e giardini il percorso che vi condurrà dal Museo Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa al Musée Ariana passando dal Conservatorio e Giardino botanici e terminando infine al Museo di storia delle scienze. Concepiti per stuzzicare la curiosità e sviluppare la creatività, i sentieri invitano a una partecipazione attiva e a uno scambio tra grandi e piccini.
Percorsi di visita tematici
Al Musée Ariana, ci sono mille modi per divertirsi imparando. Si possono riconoscere oggetti antichi visti nelle case dei nostri nonni, come ad esempio una teiera o una cassetta di bulbi da fiore. Le decorazioni delle ceramiche raffigurano i temi più svariati: animali, giochi, fiori, paesaggi animati, mestieri e talvolta persino scene con dialoghi, come in un fumetto.
All’ingresso del Musée Ariana, troverete dei percorsi di visita tematici.

Caccia al tesoro
Il Museo Ariana offre ai suoi visitatori una caccia al tesoro gratuita nel Parco Ariana. Un'attività allo stesso tempo divertente e creativa, si rivolge a un pubblico giovane.
Inizia la tua avventura alla ricerca dei tesori nascosti nel parco del Museo Ariana. Una volta risolti tutti gli enigmi, vieni nella Sala 3 del museo al piano terra
(lato ingresso principale) per richiedere la tua ricompensa.
Libretto disponibile gratuitamente presso la reception del museo, età consigliata dai 6 anni (FR/EN/ES)