Attività per le scuole

Groupe scolaire lors d'une visite guidée dans une exposition

Visita del museo

I servizi di mediazione culturale del Musée Ariana propongono numerose attività che consentono alle scuole di scoprire le collezioni permanenti e le mostre temporanee.

In base all’età degli allievi e delle allieve e su richiesta vengono proposte delle visite a tema sulle collezioni permanenti:

  • Gli animali (primo ciclo primario 1P – 4P)
  • Terra e mano: il gioco delle metamorfosi (secondo ciclo primario 7P – 8P)
  • Le grandi scoperte (secondo ciclo primario 7P – 8P)

Le visite sono gratuite per gli studenti e le studentesse e gli/le insegnanti del Cantone di Ginevra.

Visite in classe

Dall’inizio della crisi sanitaria, i nostri mediatori e le nostre mediatrici culturali museali si recano nelle scuole del Cantone di Ginevra lontane dal Musée Ariana.

Visite delle collezioni permanenti o di alcune mostre temporanee.

Visita libera (senza mediazione)

Dossier pedagogici

I dossier pedagogici sono destinati ai/alle docenti che desiderano inserire le collezioni del Musée Ariana nel loro programma didattico. L’obiettivo è fornire il contesto generale per una tematica specifica, nonché strumenti e spunti di riflessione. Vengono proposte attività che gli/le insegnanti adattano in base all’età degli allievi e allieve.

Collezioni permanenti

Solo in francese:

La maiolica europea    Terre d’Islam  

Oriente – Occidente: la scoperta della porcellana cinese in Europa     Il collezionista di ieri e di oggi  

Vetro smaltato e ceramica della Svizzera tra il XVII e il XIX secolo: 1ª parte   2ª parte

Informazioni e prenotazioni

Ogni visita, con o senza mediazione culturale museale, deve essere annunciata al Servizio visitatori

adp-ariana(at)ville-ge(.)ch

Prenotazione: 15 giorni prima della data prescelta.

Durata: 1 ora di visita dalle 10.00 alle 17.00 dal martedì al venerdì al museo.

Partenariati con le scuole

Da molti anni, il museo ha instaurato partenariati con le scuole, sia con il Dipartimento dell’istruzione pubblica (DIP), che con le classi del liceo o delle superiori e con i Centri di formazione professionale.

Avete delle idee o un desiderio particolare? Non esitate a contattarci.